Molti mi stanno chiedendo cos’è il modulo D’VIAJEROS, richiesto all’ingresso a Cuba, e come si compila.
Ho quindi pensato di preparare una piccola guida alla sua compilazione ed un video con la spiegazione passo a passo delle procedure corrette per compilarlo senza problemi in pochi minuti.
D’VIAJEROS è una dichiarazione giurata anticipata, contenuta in un formulario digitale, che deve essere completata e presentata obbligatoriamente da tutti i viaggiatori internazionali, cubani ed stranieri, che entrano a Cuba attraverso aeroporti, porti e marine.
D’VIAJEROS (disponibile dal 15 novembre 2021) è stato concepito al fine di facilitare e migliorare l’esperienza dei viaggiatori nel loro transito per Cuba, fornendo informazioni anticipatorie sull’Immigrazione, Sanità e Dogana, per accelerare le procedure ai diversi punti di ingresso nel paese.
Sostituisce il modulo cartaceo che si doveva compilare durante il volo nel periodo anteriore al covid.
Il formulario D’VIAJEROS può essere compilato a partire dalle 72 ore prima dell’arrivo a Cuba fino al momento prima del passaggio alla Migrazione.
A partire dal prossimo 23 gennaio 2023, TUTTI i viaggiatori che entrano a Cuba devono compilare il modulo D’VIAJEROS e presentare obbligatoriamente il codice QR risultante, in formato digitale o stampato, al loro ingresso nel paese.
Come si compila “D’Viajeros”?
Passo 1: Accedi al sito ufficiale del modulo digitale D’VIAJEROS, disponibile in lingua spagnola e inglese, da qualsiasi dispositivo: telefono cellulare, tablet o computer.
Passo 2: Una volta sulla pagina principale, fai clic sul pulsante (di colore rosso) CREAR FORMULARIO.
Passo 3: Si aprirà una nuova pagina con il modulo, che dovrai iniziare a compilare con le informazioni richieste:
Nella sezione relativa alle informazioni personali, viene richiesto il nome completo del viaggiatore, la data di nascita, il genere, il paese di nascita, il paese emittente del documento di viaggio con cui entrerà nel paese e il numero del passaporto con cui entrerà nel paese.
Nella sezione relativa alle informazioni migratorie, viene richiesta la data di arrivo, il numero del volo, il nome della compagnia aerea, il numero del posto a sedere, il punto di ingresso a Cuba, il paese di origine del viaggiatore, il motivo del viaggio ed il datore di lavoro (in caso di viaggio per notivi lavorativi).
Nella sezione relativa alle informazioni sanitarie, viene richiesto il nome della provincia e del comune dove si dirige il viaggiatore, il luogo di alloggio, l’indirizzo, i paesi visitati nei precedenti 15 giorni e se ha avuto sintomi nei precedenti 15 giorni. Inoltre, viene richiesta informazione sulla vaccinazione o sui risultati di un test PCR-RT (NAAT) che comunque non è obbligatoria visto che Cuba non applica più restrizioni di viaggio relative al Covid.
Nella sezione relativa alle informazioni doganali, viene richiesta informazione sul bagaglio non accompagnato, il numero di minori che lo accompagnano, l’importazione di valuta liberamente convertibile (MLC), oggetti vari e altri articoli che porta con sé o nel bagaglio, nonché il possesso di un permesso di importazione del MINCOM.
Vanno dichiarate somme superiori ai 5000 USD o equivalenti, che possono comunque entrare nel paese senza alcun problema. La dichiarazione evita problemi in caso vogliate riesportare il vostro denaro.
Una volta completato il modulo, si deve accettare una dichiarazione giurata in cui si afferma che tutte le informazioni fornite sono vere e complete.
A questo punto sarà visualizzato il codice QR da mostrare alle autorità di immigrazione stampato o direttamente dal cellulare, se avete scritto il vostro indirizzo email vi verrà inviato un file in formato PDF con il codice QR.
È importante sottolineare che questo modulo deve essere completato da ogni membro della famiglia, compresi i minori.
Se avete qualsiasi dubbio sul modulo D’VIAJEROS scrivetelo nei commenti o contattatemi.